
Arch. Angelo Capone
Fotografo Pierangelo Laterza
L'eganza dell’essenziale
L’eleganza dell’essenziale, e il lusso della semplicità queste sono le parole chiavi di questa meravigliosa abitazione tecnologica affacciata sul verde del suo giardino e outdoor privato.
Nella cittadella di “Parchitello”, al di fuori del centro urbano, è inserita questa casa con vista, che grazie ad una ristrutturazione su misura, l’abbiamo trasformata in uno spazio abitativo contemporaneo, funzionale, accogliente, efficiente e dal design ricercato.
Lo studio di architettura ACA STUDIO Architecture & Design dell’architetto Angelo Capone, insieme i suoi collaboratori, si sono occupati della progettazione degli interni e dell’arredamento, della direzione dei lavori con annessa pratica edilizia, seguendo il committente costantemente, per tutto il percorso fatto di molteplici tappe, di cui è composta una ristrutturazione.
L’obiettivo era trasformare, rinnovare l’aspetto estetico complessivo e la funzionalità degli spazi interni ed esterni, fermi agli anni 90’, con un progetto di interni, che sapesse donare una nuova identità agli spazi abitativi stessi. La posizione di prestigio della casa richiedeva una scelta progettuale che puntasse all’esclusività, alla modernità ed alla funzionalità degli ambienti.
Lo stile minimal conferito con il progetto di interni finale, trasmette ordine e regolarità alle stanze. Il bianco delle pareti rende l’ambiente più luminoso e lo fa percepire come più ampio. Inoltre, il netto contrasto che lo sfondo bianco e dei colori dell’arredamento, creano, mettendo in risalto i vari elementi caratterizzanti della casa.
Attenzione è stata rivolta anche all'aspetto illuminotecnico degli interni con tipologie diversificate in base alla stanza/elemento da illuminare, composto dal sistema cartongesso, e dalle lampade.
Gli arredi su misura sono stati progettati dallo studio di architettura, è sono stati concepiti come “pareti arredo” cosi da ottenere una linearità materica e stilistica, e più contenimento, alcuni degli stessi si integrano a vani tecnici dedicati agli impianti tecnologici e di raffrescamento.
L’abaco dei materiali è un riflesso di dell’identità dei committenti, risultando in armonia tra di loro, ed in simbiosi con tutti gli spazi annessi, i materiali impiegati sono lastre di gres, pietre naturali, parquet in essenza rovere naturale, che donano agli ambienti eleganza, unicità, accoglienza e design.






